Vermentino Plinio Bruni 2024 75cl
Il Vermentino in Toscana, tanto da aver scelto di chiamarlo Plinio in onore di Plinio il Giovane che lo elogiò in un editto, riferendosi a un vino prodotto al confine tra la Toscana e la Liguria. Per mantenere intatta la fragranza gustativa e la generosità olfattiva dell'uva, l'intero processo di produzione viene realizzato a freddo e in totale assenza di ossigeno, dalla pigiatura all'imbottigliamento. Il risultato è un vino giovane, di incredibile piacevolezza, da amare subito e fino a 2 anni dalla vendemmia e, dettaglio non trascurabile, dagli innumerevoli abbinamenti gastronomici.
Maremma Toscana IGT Vermentino "Plinio" Bruni
Il Vermentino "Plinio" Bruni, alla degustazione si presenta con un colore giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini, molto luminoso. Il profumo è caratterizzato dal mix di frutta esotica e fiori bianchi, in un rincorrersi di pesca e gelsomino, ananas e fiori di mughetto, con lievi soffi di erbe aromatiche e sensazioni minerali. L'assaggio è gustoso e fragrante, con ottimo equilibrio gustativo tra morbidezza e sapidità che conducono, di pari passo, ad un finale elegante e definito su note ammandorlate.
ABBINAMENTI
Da abbinare ad antipasti di pesce sia freddi che caldi, spaghetti con le vongole, pesci alla griglia o alla brace, crostacei, molluschi e formaggi non particolarmente stagionati.
- Denominazione di origine
- Maremma Toscana IGT
- Annata
- 2024
- Uvaggio
- Vermentino
- Paese di provenienza
- Italia
- Regione di produzione
- Toscana
- Gradazione
- 12,5%
- Tipologia
- vino bianco fermo
- Corpo del vino
- leggero e fresco
- Temperatura di servizio
- 10-12°C
- Formato bottiglia
- 0,75 l