Passito di Pantelleria Nes Pellegrino 1880 2022 50 cl
Il Passito di Pantelleria “Nes” di Pellegrino è un vino passito dolce molto intenso e caratteristico, vinificato e maturato solo in acciaio. Emana profumi molto ricchi e intensi di albicocca disidratata, agrumi canditi, miele e molto altro. Al palato è denso, potente, dolce e avvolgente, dotato di sapidità e di una lunghissima persistenza
Passito di Pantelleria "Nes" Pellegrino 1880
Pellegrino possiede diverse tenute nell’area occidentale della Sicilia. La notevole disponibilità di terreni con caratteristiche pedoclimatiche diverse, permetta di coltivare ogni varietà nel luogo più adatto. Pellegrino ha da sempre lavorato alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, vero grande patrimonio della Sicilia, in modo da donare ai vini un volto di natura tipicamente territoriale. La gamma dei vini è molto ampia e mette in luce uno stile che ricerca soprattutto la piacevolezza e la facilità di beva.
Il Passito Naturale “Nes” della cantina siciliana Pellegrino è il frutto dei migliori grappoli delle vigne ad alberello di Zibibbo. Al termine della vendemmia, i grappoli sono stesi su graticci ad asciugare, in modo che si disidratino concentrando gli zuccheri e le altre componenti dell’acino. La fermentazione si svolge in modo molto lento in serbatoi d’acciaio. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per circa 10 mesi in vasche d’acciaio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il vino Passito Naturale di Pantelleria “Nes” di Pellegrino 1880, alla degustazione si presenta di colore ambrato con luminosi riflessi oro antico. All’olfatto regala aromi di scorza d’arancia, frutta gialla matura, frutta candita, albicocca disidratata, cenni tropicali, sfumature di miele, di datteri e frutta secca. Il sorso è ricco e intenso, dolce e morbido, con un finale equilibrato di grande complessità e persistenza gustativa.
ABBINAMENTI
Si tratta di uno dei vini Passiti più famosi della nostra penisola, particolarmente adatto da degustare con le specialità della pasticceria siciliana, con pasta di mandorle o con un tagliere di formaggi di lunga stagionatura, molto saporiti o erborinati.
- Denominazione di origine
- Passito di Pantelleria DOC
- Annata
- 2022
- Uvaggio
- Zibibbo 100%
- Paese di provenienza
- Italia
- Regione di produzione
- Sicilia
- Gradazione
- 14,5%
- Tipologia
- passito
- Corpo del vino
- corposo
- Temperatura di servizio
- 10-12°C
- Formato bottiglia
- 0,5 l