Elenco dei prodotti per la marca Fontanafredda

Le tenute di Fontanafredda si trovano in Alta Langa, le terre di Barolo, la cantina è formata inoltre dalle storiche cantine, dalla Villa Reale e da una grande riserva naturale. 

La cantina di Fontanafredda è stata fondata da Emanuele di Mirafiori, figlio di Vittorio Emanuele II, nel 1878. La più che centenaria casa vinicola (con circa 54 ettari vitati)  merita una visita, in particolare la Casa di caccia della Bela Rosin, che, sapientemente restaurata, conserva tutto il fascino ottocentesco.

Sui velluti dei suoi salotti si consumò la tresca amorosa tra il re Vittorio Emanuele II e la bella popolana Rosa, diventata poi contessa di Mirafiori e moglie morganatica del re.

L’attività commerciale inizia nel 1878, grazie alla passione e alla lungimiranza di Emanuele Guerrieri Conte di Mirafiore, figlio del re e della Bela Rusin.

Oggi Fontanafredda è di proprietà dell’imprenditore e appassionato Oscar Farinetti, patron di Eataly, e conta un’estensione di circa 122 ettari, di cui 84 coltivati a vigneto, suddivisi tra i più prestigiosi comuni della zona di Barolo: Serralunga d’Alba, Barolo e Diano d’Alba. Tra i filari si coltivano per lo più nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato, con una parte sempre più prevalente destinata a chardonnay e pinot nero, destinati alla produzione della nuova DOCG Alta Langa, espressione delle bollicine più nobili del Piemonte e in rapida ascesa sul mercato.

La tenuta è formata inoltre dalle storiche cantine, dalla Villa Reale e da una grande riserva naturale. Oggi Fontanafredda appartiene all’associazione Vino Libero, un gruppo di 12 produttori di vino e 1 distilleria, accomunati dall’intento di sviluppare un’agricoltura di tipo sostenibile, in combinazione a un continuo processo di ricerca mirato alla salvaguardia della natura e al minimo intervento in vigna e in cantina: non ultime sono le sperimentazioni di Fontanafredda volte a limitare l’uso dell’anidride solforosa. I vigneti vivono quindi in un ecosistema dinamico e vario, i terreni sono lavorati con la tecnica dell’inerbimento controllato, senza alcun utilizzo di fertilizzanti chimici e di diserbanti, bensì solo di sostanze organiche. Un’azienda che ancora oggi continua a fare la storia del Piemonte, e che con le sue etichette – dai Barolo più prestigiosi alla Barbera d’Alba, passando per le recenti espressioni di Alta Langa DOCG – si è meritata il titolo di “European Winery of the Year” nel 2017 assegnatale dal prestigioso Wine Enthusiast Magazine.

Less
Alta Langa DOCG Contessa...
  • -1,40 €
Disponibile
27,50 € 28,90 €
L'Alta Langa Rosé Brut Riserva "Contessa Rosa" della cantina Fontanafredda è una bollicina fresca ed elegante perfetta per accompagnare piatti a base di pesce crudo e verdure. Viene realizzato con un blend di Pinot nero e Chardonnay accuratamente selezionato e un affinamento sui lieviti di 48 mesi. Il colore rosato tenue illumina il calice ed accompagna...
Barbera D'Alba Fontanafredda 2021 6 x 75 cl
Disponibile
60,00 €
Il Barbera D'Alba DOC di Fontanafredda è un vino rosso dal sapore è ampio, persistente, piacevolmente secco e vellutato. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox. Dopo 7-8 giorni di contatto del mosto con le bucce alla temperatura di 28-30 gradi, segue un rapido avvio della successiva fermentazione malolattica.
Barolo DOCG Fontanafredda 2019 75 cl
Disponibile
Vini rossi

Barolo DOCG Fontanafredda 2021 75 cl

Fontanafredda
27,90 €
Il Barolo Fontanafressa interamente composto da uve Nebbiolo, questo Barolo viene vinificato in acciaio ed in seguito affinato in grandi botti di rovere di Slavonia per un tempo di almeno 2 anni. Altri 12 mesi – minimo – in bottiglia, lo rendono pronto per fare il suo ingresso nel mercato. Al palato mostra un corpo pieno e ricco di struttura ma, al...
La Cuvée Alta Langa DOCG...
Disponibile
Bollicine

La Cuvée Alta Langa DOCG Fontanafredda 75 cl

Fontanafredda
V00501
18,90 €
Ottenuto dalla vinificazione di uve che grazie all’altitudine maturano con lentezza in modo da produrre aromi molto particolari, è sboccato dopo un periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. I profumi di grande intensità e complessità, ricordano con prevalenza il miele millefiori e le spezie, la frutta secca tostata e la crosta di pane.
Langhe rosso Già...
Disponibile
11,50 €
Il Langhe DOC Rosso "Già" di Fontanafredda è un vino rosso dal sapore piacevolmente secco, di buona stoffa, armonico e vellutato, con spiccato retrogusto di mandorla. La fermentazione alcolica in tini di acciaio inox per 7-10 giorni a temperatura di 24-25 °C, cui segue la fermentazione malolattica. Affinamento: una breve sosta in serbatoi di acciaio inox...
Product added to wishlist

REGISTRATI SUBITO

Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti all’utilizzo dei cookie di terze parti utilizzo in conformità alla nostra informativa sulla privacy e cookie policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni

Product added to compare.