List of products by brand Fontanafredda
Le tenute di Fontanafredda si trovano in Alta Langa, le terre di Barolo, la cantina è formata inoltre dalle storiche cantine, dalla Villa Reale e da una grande riserva naturale.
MoreLa cantina di Fontanafredda è stata fondata da Emanuele di Mirafiori, figlio di Vittorio Emanuele II, nel 1878. La più che centenaria casa vinicola (con circa 54 ettari vitati) merita una visita, in particolare la Casa di caccia della Bela Rosin, che, sapientemente restaurata, conserva tutto il fascino ottocentesco.
Sui velluti dei suoi salotti si consumò la tresca amorosa tra il re Vittorio Emanuele II e la bella popolana Rosa, diventata poi contessa di Mirafiori e moglie morganatica del re.
L’attività commerciale inizia nel 1878, grazie alla passione e alla lungimiranza di Emanuele Guerrieri Conte di Mirafiore, figlio del re e della Bela Rusin.
Oggi Fontanafredda è di proprietà dell’imprenditore e appassionato Oscar Farinetti, patron di Eataly, e conta un’estensione di circa 122 ettari, di cui 84 coltivati a vigneto, suddivisi tra i più prestigiosi comuni della zona di Barolo: Serralunga d’Alba, Barolo e Diano d’Alba. Tra i filari si coltivano per lo più nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato, con una parte sempre più prevalente destinata a chardonnay e pinot nero, destinati alla produzione della nuova DOCG Alta Langa, espressione delle bollicine più nobili del Piemonte e in rapida ascesa sul mercato.
La tenuta è formata inoltre dalle storiche cantine, dalla Villa Reale e da una grande riserva naturale. Oggi Fontanafredda appartiene all’associazione Vino Libero, un gruppo di 12 produttori di vino e 1 distilleria, accomunati dall’intento di sviluppare un’agricoltura di tipo sostenibile, in combinazione a un continuo processo di ricerca mirato alla salvaguardia della natura e al minimo intervento in vigna e in cantina: non ultime sono le sperimentazioni di Fontanafredda volte a limitare l’uso dell’anidride solforosa. I vigneti vivono quindi in un ecosistema dinamico e vario, i terreni sono lavorati con la tecnica dell’inerbimento controllato, senza alcun utilizzo di fertilizzanti chimici e di diserbanti, bensì solo di sostanze organiche. Un’azienda che ancora oggi continua a fare la storia del Piemonte, e che con le sue etichette – dai Barolo più prestigiosi alla Barbera d’Alba, passando per le recenti espressioni di Alta Langa DOCG – si è meritata il titolo di “European Winery of the Year” nel 2017 assegnatale dal prestigioso Wine Enthusiast Magazine.
Less