Montepulciano d Abruzzo Malandrino...

Montepulciano d Abruzzo Malandrino Cataldi Madonna bio 2023 75 cl

Disponibile
11,80 €
Tasse incluse 3-5 gg lavorativi per Italia

Il Malandrino è un Montepulciano d'Abruzzo fresco, piacevole e molto espressivo, affinato in cemento e in acciaio. Al naso esprime ricche e intense note di amarena, frutti di bosco e sfumature speziate. Il sorso è di medio corpo, fresco e piacevolmente tannico.

 

Montepulciano d'Abruzzo "Malandrino" Cataldi Madonna bio

Il Montepulciano d'Abruzzo "Malandrino" è un vino unico e storico per la cantina Cataldi Madonna perché è riuscito a segnare una profonda svolta rispetto ad un passato in cui l’affinamento in legno era una tecnica quasi doverosa. Così nasce questo incredibile Montepulciano, incontaminato dal legno, che acquista la sua potenza espressiva e la sua grande personalità esclusivamente grazie alle vecchie cisterne aziendali in cemento attentamente conservate e recuperate. La storia del Montepulciano affonda le proprie radici nel territorio abruzzese e il vino prodotto in questa regione era lodato particolarmente sia dai Romani che dai Greci. Cataldi Madonna ha voluto riscoprire il fascino antico di questo antico rosso e riprodurlo in chiave moderna con uno sguardo attento sul passato.

Malandrino Cataldi Madonna racconta l’eleganza e la freschezza del territorio di Ofena, uno splendido angolo di Abruzzo dove il terroir è dominato e influenzato dal cosiddetto “Forno d’Abruzzo”, un altopiano a forma di anfiteatro che giace sotto il Calderone, l’unico ghiacciaio degli Appennini e il più a Sud del nostro emisfero. Cataldi Madonna lo definisce come “un forno con annesso frigorifero”. Qui spira un’aria fresca dalla montagna che rinfresca le giornate estive. E’ proprio nel cuore del “Forno d’Abruzzo” che sorge Cataldi Madonna e dove nasce il “Malandrino”. Ci troviamo a 300 e i 450 metri sul livello del mare dove le vigne che hanno un’età variabile tra i 20 e i 40 anni, vengono cullate per tutto l’anno dai venti freddi che soffiano dagli appennini e le dolci brezze marine che si alzano dal mare. Il tutto parte in vigna, le uve migliori vengono selezionate e raccolte tra settembre e ottobre per poi essere trasportate delicatamente nei luoghi adibiti alla vinificazione. Segue una macerazione di 18-21 giorni e le fermentazioni alcolica e malolattica. Il liquido termina il suo ciclo in acciaio e nelle famose vecchie cisterne di cemento.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Montepulciano d'Abruzzo "Malandrino", alla degustazione si presenta con un colore rosso intenso, a metà strada tra il rubino e la porpora. Il naso è un vortice di sensazioni fruttate (ciliegia, frutti di bosco e marasca) che si intrecciano a tonalità floreali, speziate e vegetali. Il corpo è di media intensità e struttura, non formoso, ma longilineo e di grande fascino. Mostra eleganza, personalità e un’intensa trama tannica, congedandosi con una piacevole freschezza che ne allunga il finale. È l’essenza del Montepulciano, l’essenza di Cataldi Madonna, il punto di riferimento di una svolta.

ABBINAMENTI

A tutto pasto, il “Malandrino” è Montepulciano ideale per accompagnare ricchi piatti a base di carne. Filetto di cervo ai frutti di bosco.

Denominazione di origine
Montepulciano d'Abruzzo DOC
Annata
2023
Uvaggio
Montepulciano 100%
Paese di provenienza
Italia
Regione di produzione
Abruzzo
Gradazione
13,5%
Tipologia
vino rosso fermo
Corpo del vino
corposo
Temperatura di servizio
16-18°C
Formato bottiglia
0,75 l
V00232
No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to wishlist

REGISTRATI SUBITO

Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti all’utilizzo dei cookie di terze parti utilizzo in conformità alla nostra informativa sulla privacy e cookie policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni

Product added to compare.