Cesanese del Piglio DOCG San Magno Corte dei Papi 2022 75 cl
Un vino rosso equilibrato e armonico, dove le sensazioni prettamente aromatiche si mescolano a note più speziate, in un sorso fresco e lievemente astringente. Le uve di cesanese d’Affile vinificano a una temperatura ricompresa fra i 25-26 °C, fermentando e svolgendo anche la malolattica; poi si passa alla fase dell’affinamento, svolta in legno per 16-18 mesi. Il “San Magno” è da provare per entrare in contatto con una denominazione che in futuro saprà stupire.
Cesanese del Piglio DOCG San Magno Corte dei Papi
Cesanese del Piglio DOCG "San Magno" della cantina Corte dei Papi, alla degustazione si presenta con un colore rosso rubino vivo. Il ventaglio di sensazioni olfattive offerte al naso presenta note floreali e fruttate, impreziosite da leggeri tocchi speziati derivanti dall’affinamento. Al palato è vellutato, di medio corpo, con un tannino leggermente astringente ed un sorso fresco che allunga la persistenza del finale.
ABBINAMENTI
Ideale per l’aperitivo con un tagliere di formaggi e salumi stagionati, si abbina bene anche con i secondi piatti a base di carne rossa e bianca. Assolutamente da provare con lo spezzatino di vitello e patate.
- Denominazione di origine
- Cesanese del Piglio DOCG
- Annata
- 2022
- Uvaggio
- Cesanese di Affile 100%
- Paese di provenienza
- Italia
- Regione di produzione
- Lazio
- Gradazione
- 14%
- Tipologia
- vino rosso fermo
- Corpo del vino
- corposo
- Temperatura di servizio
- 16-18°C
- Formato bottiglia
- 0,75 l