- -€1.90
Valpolicella Superiore La Roara Ca Dei Conti 2019 75 cl
Il rosso Valpolicella La Roara di Ca dei Conti nasce ai piedi del Monte Precastio, nel comune di Tregnago. In bocca è opulento, masticabile, avvolgente e allo stesso tempo fresco.
Valpolicella Superiore "La Roara" Ca Dei Conti
Il vigneto aziendale si estende per una superficie di 5 ettari su una collina tra i 400 e i 450 m s.l.m. che gode di piena esposizione a sud. Il terreno di origine morenica è calcareo e ricco di scheletro, caratteristiche che conferiscono al vino ottima struttura e ricchezza d’alcol. I sesti d’impianto sono molto fitti, circa 9000 piante per ettaro e le produzioni limitatissime di circa 1kg di uva per pianta. Le uve de La Roara sono parte tradizionali, Corvina, Corvinone, Rondinella e Raboso veronese, parte vitigni resistenti, Regent e Cabernet Volos. Le uve vengono raccolte tardivamente, tra novembre e dicembre; Il mosto macera a bassa temperatura per 2 settimane prima della fermentazione (condotta sempre con controllo della temperatura) Il vino ottenuto viene decantato, messo parte in barrique francesi di secondo passaggio e parte in serbatoi di acciaio con le proprie fecce fini per completare la fermentazione alcolica e la malolattica, poi affinare 3 anni, cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Roara di Cà dei Conti, alla degustazione si presenta con un colore rosso rubino denso dalle sfumature purpuree. Al naso ha intense note di pepe nero, confettura di mirtillo, note balsamiche mentolate e tabacco. In bocca è opulento, masticabile, avvolgente e allo stesso tempo fresco.
ABBINAMENTI
Ottimo l'incontro con formaggi stagionati come un Asiago stravecchio di malga.
- Denominazione di origine
- Veronese IGT
- Annata
- 2020
- Uvaggio
- Cabernet Velos, Regent, Rondinella, Corvinone, Corvina
- Paese di provenienza
- Italia
- Regione di produzione
- Veneto
- Gradazione
- 15,5%
- Tipologia
- vino rosso fermo
- Corpo del vino
- corposo
- Temperatura di servizio
- 18-20°C
- Formato bottiglia
- 0,75 l