Elenco dei prodotti per la marca Poggio Le Volpi
La scelta dei vitigni di Tenuta Poggio Le Volpi si è orientata da subito verso la valorizzazione delle uve storicamente presenti nella zona di Frascati: malvasia di candia, malvasia del Lazio, malvasia puntinata, trebbiano, nero buono, cesanese e montepulciano, oltre agli internazionali chardonnay e syrah per riscoprire e dare valore alle più antiche consuetudini della regione .
MorePoggio Le Volpi
La cantina Poggio Le Volpi nasce nel lontano 1920, quando Manlio Mergé cominciò a commerciare vino sfuso. L’Azienda si trova a Monte Porzio Catone, a sud est di Roma, vicino alla zona collinare di Frascati, famosa per la viticoltura fin dai tempi degli antichi Romani.Qui si trova il clima fresco e ventilato e i pregiati terreni d’antica origine vulcanica, offrono le condizioni ideali per la coltivazione delle uve a bacca bianca. I terreni sono molto ricchi di minerali come potassio, fosforo, zolfo e magnesio, rocce laviche, tufi e sabbia, sono suoli molto drenanti e di buona fertilità naturale. Le vigne di Poggio Le Volpi si trovano immerse in un contesto ambientale incontaminato, accanto al Parco Regionale dei Castelli Romani, ricco di boschi secolari di castagni.
La scelta dei vitigni di Tenuta Poggio Le Volpi si è orientata da subito verso la valorizzazione delle uve storicamente presenti nella zona di Frascati: malvasia di candia, malvasia del Lazio, malvasia puntinata, trebbiano, nero buono, cesanese e montepulciano, oltre agli internazionali chardonnay e syrah per riscoprire e dare valore alle più antiche consuetudini della regione . Solo le uve sane, ricche d’aromi e genuine danno possibilità di realizzare grandi vini; da questa convinzione la tenuta Poggio Le Volpi coltiva i suoi vigni con impianti a spalliera, prevalentemente rivolti a mezzogiorno, che garantiscono ottime maturazioni in vendemmia. Le pratiche di cantina, sono orientare all’esaltazione dei profili varietali delle uve con il minimo intervento enologico, in modo da valorizzare al massimo la preziosa interazione tra vitigni e suoli vulcanici. I vini sono il frutto di una filosofia aziendale rigorosa e attenta, orientata a recuperare quel livello qualitativo che ha reso famosi fin dall’antichità vini della zona di Frascati. L’utilizzo di vitigni autoctoni e la presenza di suoli vulcanici, che marcano in modo evidente il profilo aromatico dei vini, permette di realizzare etichette importanti, che si fanno vere interpreti delle migliori qualità di un territorio di nobili tradizioni.
Less