Toscana Rosso IGT "Tassinaia" Castello Del Terriccio
Il nome "Tassinaia" significa "luogo dei sassi", deriva dall’abbondanza di pietra presente nel sottosuolo di questi terreni. Pietre che in passato sono servite alla costruzione della maggior parte dei fabbricati presenti sul lato del podere dove si trovano i vigneti chiamati "Tassinaia". Il vino è ottenuto da uve cabernet sauvignon e merlot in percentuali pressoché uguali. La vendemmia viene effettuata a mano, a partire dalla seconda settimana di settembre per il merlot, dalla quarta per il cabernet sauvignon. Completata la fermentazione, i vini maturano separatamente in barriques d’Allier, in parte di secondo passaggio, per 14-16 mesi. Il vino viene poi assemblato e imbottigliato. Completa l’affinamento con 12 mesi in cantina prima di essere commercializzato. Tassinaia 2014
NOTE DI DEGUSTAZIONE Tassinaia 2014 Castello del Terriccio
Il
vino Rosso IGT “Tassinaia”, alla degustazione si presenta con il colore rosso rubino. Il profilo olfattivo esprime profumi di frutta rossa note speziate e nuances boisé. Al palato è ampio con piacevoli aromi fruttati e cenni speziati. I tannini sono ben integrati e la freschezza piacevole. Il finale è lungo e persistente.
ABBINAMENTI Tassinaia Castello del Terriccio
Il vino Tassinaia si abbina a secondi piatti di carni rosse, arrosti, stufati e a selvaggina di piuma.