Vini

Alto Adige DOC Schiava...
In Stock
Il Gschleier Schiava Alto Adige/Südtirol DOC è un vino raffinato ed elegante, di medio corpo, intenso ma non invasivo, risultando perfetto per una cena galante di coppia. E' un vino rosso di carattere realizzato con savoir faire dalla cantina Girlan. Tale etichetta prende vita in una delle zone vitivinicole più famose dell'Alto Adige. La vendemmia si...
Teroldego Rotaliano DOC...
In Stock
Rosso di grande pregio, raggiunge i pregi organolettici che l’hanno portato a essere definito il “vino principe del Trentino”. Pigiatura con separazione dei raspi. Macerazione sulle bucce con frequenti rimontaggi (5-7 giorni) e fermentazione a temperatura controllata (25-27°C). Maturazione in botti di rovere.
Alto Adige DOC Riesling...
In Stock
This Riesling is made exclusively from Riesling grapes, harvested entirely by hand. Fermentation takes place in temperature-controlled stainless steel tanks. The wine then ages briefly in the same tanks to develop its fruity and fresh characteristics.
Alto Adige DOC Sauvignon...
In Stock
This Sauvignon is made exclusively from Sauvignon Blanc grapes, harvested exclusively by hand. Fermentation takes place in temperature-controlled stainless steel tanks. The wine then ages briefly in the same containers to develop its fruity and fresh characteristics.
Barbera D'Asti Pomorosso...
In Stock
"Pomorosso" is a warm, vigorous, and structured Barbera of rare elegance and expressiveness. Typical fruit and spice aromas blend with earthy nuances and toasted nuances resulting from 14 months of barrique aging. The flavor is full, intense, persistent, smooth, and generous.
Chardonnay Costebianche...
In Stock
Lo Chardonnay "Costebianche" di Coppo è un vino bianco di medio corpo, fresco e giovane ma affinato brevemente in barrique. Ha una personalità morbida, piacevolmente sapida e agrumata, con cenni di frutta esotica e fiori freschi
Colli Berici DOC Carminium...
In Stock
Carminium is made from a selection of grapes from the vineyard located in Oratorio San Lorenzo. Very low yields, organic vineyard management, and 12 months of aging in barrique contribute to creating a pure, refined, and complex Carmenere, expressing a wine with a unique character that showcases the terroir.
Malvasia Istriana Friuli...
  • -€1.00
In Stock
€13.90 €14.90
Malvasia is a grape variety we could almost define as synonymous with integration. It is remarkably docile, adapting to any soil, climate, and latitude. And, although often imported, within a few generations it takes on the typical characteristics of its terroir, giving rise to wines that are distinctive, distinctive, and distinctive. This is the case...
Syrah Collezione Privata...
In Stock
Da uve Syrah nasce Collezione Privata, figlio di filari allevati a 400 metri di altitudine con un’esposizione ideale e affinato in barrique per circa 18 mesi, in modo da vestirsi di una serie di peculiarità davvero uniche. Un rosso la cui prestazione è da incorniciare, capace come pochi, in Italia, di lasciare libero sfogo alle caratteristiche del vitigno...
Muller Thurgau Athesis Kettmeir
In Stock
L'Alto Adige Müller Thurgau DOC "Athesis" di Kettmeir, lavorato in acciaio, si esprime con profumi intensi e, al contempo, eleganti; bianco di piacevole progressione, si apprezza per ampiezza e profondità delle sensazioni.
Lagrein Kretzer rosato Kossler 2023 75 cl
In Stock
Breve macerazione sulla buccia, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox, affinamento per 5 mesi sui lieviti fini, senza fermentazione malolattica.
Passerina IGT Terre degli...
  • -€5.00
In Stock
€45.00 €50.00
Il Passerina IGT Terre degli Eremi è un vino bianco sapido e con un piacevole ritorno agrumato e leggermente amarognolo. La vinificazione avviene mediante pigiadiraspatura, successiva criomacerazione del pigiato tra i 5 e gli 8 gradi ed infine pressatura soffice e controllo della temperatura di fermentazione del mosto limpido.
Falanghina Beneventano IGP...
  • -€4.00
Last items in stock
Falanghina Beneventano IGP Ante Hirpis è un vino bianco fresco e piacevolmente fruttato. Vitigno antichissimo già conosciuto dai romani, che l'avevano importato dalla Grecia, la Falanghina prende il nome dal sistema di coltivazione a falanga che prevedeva la legatura dei fusti della vite a un palo. 
Product added to wishlist

REGISTRATI SUBITO

Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti all’utilizzo dei cookie di terze parti utilizzo in conformità alla nostra informativa sulla privacy e cookie policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni

Product added to compare.