Ribolla Gialla DOC Angoris Locatelli 2024 75 cl
La caratteristica principale della Ribolla è la sua spiccata acidità che, nei tempi passati, portava il vino a "ribollire" nella damigiana, ed è soprattutto questo il suo punto di forza, definendo così un vino immediato ma non solo, in grado di riservare anche eleganti sorprese nel tempo.
Ribolla Gialla Colli Orientali del Friuli DOC "Locatelli" Angoris
La Ribolla Gialla di Angoris è prodotta negli Stabili della Rocca. L'Azienda, oltre la Tenuta, possiede due poderi nelle zone DOC collinari della regione: il Ronco Antico (che si trova fra la frazione di Ruttars e Cormons, nella zona DOC Collio), e gli Stabili della Rocca (posto sui pendii del Comune di Premariacco, nella DOC Friuli Colli Orientali). Negli Stabili della Rocca, i 15 ettari di vigneti si estendono lungo quattro diverse colline rivolte a sud est e composte dal classico terreno friulano denominato ponca (marne oceaniche). La Ribolla è vendemmiata a settembre inoltrato; dopo la macerazione a freddo, la fermentazione del mosto avviene a temperatura controllata per 10 giorni. Successivamente, il vino viene fatto riposare per 8 mesi in contenitori in acciaio inox e viene poi affinato in bottiglia per 1 mese.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il vino bianco Ribolla Gialla di Tenuta Angoris, alla degustazione si presenta con il colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo floreale con sentori di acacia. Il sapore è tipicamente fresco, fine e sapido.
ABBINAMENTI
Ideale con antipasti freddi, salse agre al limone, minestre, creme e piatti di pesce in salsa.
- Denominazione di origine
- Colli Orientali del Friuli DOC
- Annata
- 2024
- Uvaggio
- Ribolla Gialla 100%
- Paese di provenienza
- Italia
- Regione di produzione
- Friuli Venezia Giulia
- Gradazione
- 13%
- Tipologia
- vino bianco fermo
- Corpo del vino
- di medio corpo e profumato
- Temperatura di servizio
- 10-12°C
- Formato bottiglia
- 0,75 l