Lacryma Christi del Vesuvio Rosso Mastroberardino 2024 75 cl
Lacrima Di Christi targato Mastroberarndino è un vino rosso già famoso ai tempi dei romani che è rimasto nelle tradizioni del territorio grazie all'attento lavoro dei monaci che, a partire dal Medioevo, per secoli lo hanno continuato a produrre stillando la lacrima dalle uve delle vigne vesuviane. Una presenza, quella del vulcano, che ha avuto e che continua ad avere uninfluenza determinante nella ricchezza minerale della zona e di conseguenza nei frutti che su di essa vengono coltivati. Un vino la cui vinificazione avviene in acciaio e che viene lasciato affinare in bottiglia per pochi mesi prima della sua commercializzazione.
Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC Mastroberardino
Lacrima Di Christi Rosso targato Mastroberarndino, alla degustazione si presenta con un colore rosso rubino intenso, al naso esprime aromi di ciliegia e di prugna cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. In bocca è caldo, di grande struttura e morbidezza, caratterizzato da una trama tannica molto fine. Un ritorno di note fruttate anticipa una chiusura di buona persistenza.
ABBINAMENTI
A tutto pasto, predilige abbinamenti con primi piatti saporiti quali paste o polente con sughi di carne; ideale con carni rosse elaborate.
- Denominazione di origine
- Lacryma Christi del Vesuvio DOC
- Annata
- 2024
- Uvaggio
- Piedirosso 100%
- Paese di provenienza
- Italia
- Regione di produzione
- Campania
- Gradazione
- 12,5%
- Tipologia
- vino rosso fermo
- Corpo del vino
- di medio corpo e profumato
- Temperatura di servizio
- 16-18°C
- Formato bottiglia
- 0,75 l